Hai la sindrome da stanchezza cronica?
Sintomi e rimedi di un disturbo sottovalutato
Scarsa energia, spossatezza, disturbi del sonno: tutti questi sintomi possono essere molto più che un episodio passeggero. Negli ultimi anni studi medici hanno certificato l’esistenza di un disturbo persistente della stanchezza, appunto la sindrome da “stanchezza cronica”.
Questa patologia è piuttosto complessa, perché si manifesta attraverso sintomi che possono avere svariate cause. Soprattutto, chi ne è affetto, non soffre di disturbi particolari e questo genera confusione, i pazienti non capiscono cosa sta succedendo. Attribuiscono la loro stanchezza a una difficoltà momentanea, a un momento di stress.
Come si riconosce? Una caratteristica della sindrome da stanchezza cronica, e che ne impedisce la guarigione, è il non riuscire ad avere beneficio dal sonno. Questo affatica il corpo e la mente che non riescono ad uscire dal circolo vizioso della stanchezza. Quindi l’insonnia, o lo svegliarsi stanchi, potrebbe essere un primo campanello di allarme.
Tabella dei Contenuti
Ma perché siamo continuamente stanchi?
I motivi scatenanti e le cause, della stanchezza cronica, sono sconosciute. La scienza sta cercando di comprendere sempre più i meccanismi del cervello e gli impulsi che trasmette al corpo, tuttavia non ci sono ancora risposte esaustive al problema della stanchezza.
Una certezza è nel nostro stile di vita troppo frenetico. Inoltre la pandemia per molti è stata un’ulteriore prova da affrontare.
Prima lo stress di una quotidianità frenetica, con troppi impegni, poi l’angoscia dell’imprevisto, del mondo che cambia nella solitudine di un isolamento forzato.
Come uscirne senza prendere farmaci?
Vale sempre e per tutti, l’adottare delle abitudini salutari, perché queste hanno un impatto importante sulla psiche.
Fare cose che ci fanno “stare bene” ci gratifica, e questo produce nell’organismo delle sostanze come l’endorfina, che ci fanno sentire portatori di una nuova energia.
Esatto: la chimica che naturalmente influenza – in negativo o in positivo – il nostro organismo, è alla base della nostra energia.
Per questo una soluzione naturale, per aiutare chi soffre di stanchezza cronica, sono gli integratori.
Ovviamente ci riferiamo a quelli a base di principi naturali, perché un corpo affaticato fa più difficoltà a smaltire le tossine. Ecco ad esempio perché l’uso di farmaci che inducono il sonno, è sconsigliato. Le sostanze chimiche rimangono in circolo per diverso tempo, nel nostro organismo, prima che riusciamo a smaltirle.
Un integratore alimentare contro la stanchezza, Restilen.
La premessa importante da fare è che il prodotto di cui parliamo è per tutti: è un aiuto concreto a chi soffre di stress, stanchezza e disturbi del sonno.
Insomma, un rimedio per chi soffre di stanchezza cronica e soprattutto per chi vuole prevenirla.
Restilen è un integratore alimentare di certificata qualità, a base di ingredienti naturali come il Serenzo.
Il Serenzo è un estratto vegetale ricavato dalla buccia d’arancia dolce. Un prodotto studiato per agire a livello neuronale, regolando l’attività dei recettori che comunicano spossatezza al corpo.
Per questo, Restilen produce questi effetti:
• Incrementa la resistenza allo stress
• Aiuta a mantenere un atteggiamento positivo
• Riduce i sintomi dello stress
• Riduce stanchezza e spossatezza
• Aiuta a mantenere l’energia e la vitalità
Un altro plus di questo integratore è che contiene estratti di radice di Aswaganda, anche chiamata Ginseng Indiano.
L’Aswaganda è un adattogeno naturale, riduce naturalmente i livelli di stress e ansia, inoltre agisce sui livelli di serotonina, l’ormone del buonumore. È un rimedio ayurvedico utilizzato per migliorare la qualità del sonno, in sostanza è un calmante naturale.
Come si prende Restilen? La sua assunzione è semplice, la dose raccomandata di Restilen è di 2 capsule al giorno. Si assume l’integratore alimentare al mattino e alla sera, bevendo 300 millilitri di acqua. Grazie a un piccolo gesto quotidiano, ritroverai forza ed energia.
Questo è il link per visitare il sito del produttore, qui troverai informazioni più dettagliate su come funziona Restilen: