Come Sconfiggere L’Acne
Tabella dei Contenuti
Cura la bellezza del tuo viso in poche mosse
Matilda De Angelis, Aurora Ramazzotti, cosa hanno in comune questi personaggi dello spettacolo? Semplice, l’acne. Un fastidioso inestetismo della pelle che anche le star non nascondono più, perché è così diffuso da non essere più un tabù di bellezza. Ma partiamo dal principio, che cos’è l’acne? Per quale motivo viene l’acne? L’acne del viso è causata da una eccessiva produzione di sebo, il grasso della pelle, e di cheratina, ovvero le squame cutanee. Queste due condizioni, causano infezioni nel follicolo pelifero. I batteri prolificano causando l’acne, ovvero una severa irritazione della pelle causata da infezioni cutanee.
Oltre all’inestetismo, chi soffre di acne patisce irritazioni, e la sgradevole sensazione della “pelle che tira”. Curare l’acne del viso significa dunque avere a cuore il benessere del nostro organo più esteso: la pelle. E ovviamente superare le difficoltà psicologiche legate al non accettare il proprio aspetto.
Come si sconfigge l’acne?
Con delle corrette abitudini. Bisogna adottare soluzioni, gesti che diventino parte della nostra quotidianità. La cosa più sorprendente, è che sono azioni di cui abbiamo sentito parlare così tante volte, che erroneamente abbiamo sottovalutato.
- Bere acqua aiuta la pelle
Una corretta idratazione è alla base di una pelle sana. Bevendo molta acqua, il corpo riesce più facilmente a smaltire le tossine. Attenzione però, l’acqua contiene Sali minerali e altre sostanze, per cui è necessario fare attenzione e leggere bene l’etichetta per poter scegliere quella più giusta per noi. Si consiglia infatti di bere almeno due litri di acqua al giorno. E quella del rubinetto? Consigliamo di utilizzare un depuratore o un filtro prima di berla, è infatti più ricca di Sali minerali rispetto a quella in bottiglia. - Non strofinare il viso
Cosa fai quando ti svegli? Ti lavi il viso, e lo asciughi. Questo gesto lo fai al mattino e alla sera, ma la maggior parte delle persone lo compie in maniera sbagliata. Infatti il viso non va mai strofinato, ma tamponato. Ciò per non irritare, o causare delle mini lesioni, alla pelle. L’asciugamano ha molti batteri, l’assorbimento dell’acqua e l’umidità lo rendono un’incubatrice perfetta per microrganismi, i quali, se vengono a contatto con micro lesioni della cute, generano infezioni. Tamponare richiede più tempo e accortezza, ma è una coccola che ci fa bene. - Idratare la cute
Spesso chi la pelle grassa crede che usare prodotti aggressivi nella riduzione del sebo, sia la soluzione al problema. In realtà questo innesca e aumenta la produzione di sebo, perché la pelle “si difende” dalla disidratazione trattenendo i lipidi nella cute. Per cui bisogna consultare un dermatologo e chiedere consiglio per l’utilizzo di una crema idratante quotidiana. Il fai-da-te è sempre sconsigliato, soprattutto per i problemi cutanei. Una buona crema viso va scelta sulle caratteristiche della nostra pelle, non siamo noi a doverci adattare al siero, ma il contrario. - Assumere integratori
Il corpo ha bisogno di determinate sostanze per agevolare precise funzioni. Per questo assumere certi integratori, aiuta il benessere della pelle. Per contrastare l’acne è necessario assumere lattoferrina.
La Lattoferrina è una proteina multipotenziale, dalle proprietà straordinarie, perché ha effetti antibatterici, antivirali, antimicotici e antiparassitari. La sua funzione principale è quella di trasportare e regolare la concentrazione del ferro all’interno dell’organismo. Tra gli integratori in commercio, consigliamo un prodotto sicuro e testato, si tratta di Zinamax, una composizione di ingredienti naturali in pratiche capsule.
Perché Zinamax è efficace in caso di acne del viso?
Perché il suo mix di ingredienti naturali, aiuta il corpo a eliminare le scorie, limita la produzione di sebo, lenisce gli stati infiammatori e di conseguenza migliora l’estetica del viso, i brufoli si riducono di volume e il rossore diminuisce.
La capsula di Zinamax va presa due volte al giorno, dopo i pasti, bevendo un bicchiere d’acqua.
I suoi risultati sono visibili già dopo il primo mese di utilizzo. Il lattosio non è presente nella struttura chimica della lattoferrina, pertanto può essere assunta tranquillamente anche dai soggetti che presentano intolleranza a tale zucchero. La sola controindicazione è l’uso di lattoferrina durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno.
Pe acquistare il prodotto, Clicca Qui.