Ci sono patologie silenziose che colpiscono molte persone, stiamo parlando delle disfunzioni causate dalla tiroide. Si tratta di malattie croniche autoimmuni, che causano disfunzioni importanti a livello ormonale.
Che cos’è la tiroide? La tiroide è una ghiandola a forma di H, posizionata nella parte frontale del collo, davanti e a lato di laringe e trachea. nonostante le sue dimensioni ridotte, è molto importante per l’organismo, infatti è una ghiandola endocrina – a secrezione interna – che produce ormoni i quali regolano le attività metaboliche e sono responsabili del corretto funzionamento di svariate cellule dell’organismo. Gli ormoni tiroidei sono chiamati T3 (triiodotirosina) e T4 (tetraiodotirosina o tiroxina), sono questi che influenzando il metabolismo, regolano la crescita e il benessere dell’organismo. Inoltre la tiroide ha un ruolo attivo nei processi di accrescimento e sviluppo di molti tessuti, stimola infatti le attività cellulari, in particolar modo quelle dell’apparato cardiovascolare e del sistema nervoso
Due sono le patologie connesse alla tiroide:
I sintomi, quando si ha una disfunzione della tiroide, sono nel caso di Ipertiroidismo agitazione, ansia, nervosismo, tachicardia, ipercinesia, astenia, dimagrimento, ipersudorazione e poca resistenza agli sforzi, mentre chi soffre di Ipotiridismo avverte stanchezza, affaticamento, sonnolenza, aumenta di peso perché il sistema rallenta il metabolismo e ha una costante sensazione di freddo.
Lo iodio è importante per mantenere in salute tiroide.
È stato provato scientificamente, che lo iodio ha un ruolo fondamentale per la corretta funzionalità tiroidea. Anche se non esiste una dieta perfetta, la soluzione definitiva che previene o sconfigge le patologie della tiroide, sicuramente ci sono stanze, e tra queste lo iodio, che aiutano chi soffre di patologie tiroidee a stare meglio. Infatti la funzione della tiroide è regolata dall’ormone TSH, che permette l’assorbimento di iodio da parte della tiroide e stimola le attività degli ormoni tiroidei. Quindi avere un corretto apporto di iodio, evita carenze che provocherebbero l’ingrandimento della tiroide nel tentativo di assorbire questo elemento. Questo spiega perché tra i trattamenti medici per la cura della tiroide c’è la somministrazione orale di una capsula di iodio-131, un isotopo radioattivo utilizzato in medicina nucleare a scopi terapeutici.
Rimedi naturali per curare la tiroide
Assumere alimenti ricchi di iodio è una soluzione per mantenere il corpo in equilibrio. Ecco un elenco dei 10 alimenti che contengono più iodio:
Qui trovi un elenco dettagliato dei cibi che contengono iodio.
Un aiuto all’alimentazione è inserire nella propria routine quotidiana, l’assunzione di integratori di iodio. Ce ne sono molti in commercio, tra quelli più recensiti nei blog di salute e benessere, segnaliamo Thyrolin. Si tratta di capsule con sostanze che agiscono sulla salute della tiroide, del sistema nervoso e che favoriscono la perdita di peso.
Thyrolin garantisce l’apporto di sostanze naturali che favoriscono efficacemente l’azione della ghiandola tiroidea e quindi la salute di tutto l’organismo. Le sostanze naturali contenute in una capsula di Thyrolin sono bilanciate, e la presenza del Selenium Select – una forma altamente biodisponibile di selenio – impedisce all’organismo di raggiungere livelli troppo elevati di questa sostanza. Insomma tutto è studiato affinchè l’organismo si ripulisca da eventuali eccessi di sostanze e assorba solo i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare al meglio.
Tra gli estratti naturali che si trovano nell’integratore Thyrolin:
fucus, Medicago sativa, radice di ashwagandha, zenzero e BioPerine®. Funzionano in modo adattogeno, ovvero favoriscono il funzionamento della tiroide e del sistema nervoso, regolano i normali livelli di colesterolo e zucchero e aiutano a mantenere il corretto metabolismo, quindi il peso. Infine le vitamine e i minerali presenti in questo integratore riducono efficacemente la sensazione di stanchezza, favoriscono le funzioni cognitive ed il funzionamento del sistema immunitario.
Per provare Thyrolin, visita la pagina web dedicata a questo integratore.
I contenuti all’interno di questo blog, possono essere utilizzati a patto di citare sempre la fonte (Onlineshoph24.it ©) e di inserire un collegamento o link visibile a www.Onlineshoph24.it © o alla stessa pagina dell’articolo.
I contenuti di questo blog possono essere citati a patto di citare semprela fonte (Onlineshoph24.it) e di inserire il link di collegamento alla pagina.