L’alito cattivo, o alitosi, può essere un grosso problema, soprattutto in situazioni sociali, nelle quali siamo molto vicino ad altre persone, o di intimità.
La buona notizia è che spesso l’alitosi può essere prevenuta, con grazie ad alcuni semplici accorgimenti.
L’alitosi è causata da batteri che producono odori che si diffondono in bocca. Se non si è costanti nell’igiene orale, lavando bene i denti con lo spazzolino e passando il filo interdentale, i batteri si accumulano sui frammenti di cibo rimasti in bocca, nei piccoli spazi tra le gengive e tra la dentatura. I composti di zolfo rilasciati da questi batteri causano il celebre “alito cattivo” o pesante.
È bene sapere che oltre all’igiene orale, bisogna fare attenzione a quello che mangiamo. Alcuni alimenti, in particolare aglio e cipolle soprattutto se vengono mangiati crudi – una volta digeriti rilasciano molecole odorose che possono contribuire all’alitosi. Queste molecole infatti vengono trasportate ai polmoni attraverso il flusso sanguigno e causano l’alitosi in bocca.
Anche le cattive abitudini fanno diventare l’alito maleodorante: il fumo è una delle principali cause di alitosi.
Ci sono molti miti sulla cura dell’alitosi. Ecco tre cose che potresti aver sentito sull’alitosi che non sono vere:
Non solo collutorio e mentine, anche la natura ci aiuta ad avere un alito profumato.
Per esempio i chiodi di garofano sono ottimi per rinfrescare l’alito. Si può masticare un chiodo di garofano all’occorrenza, oppure si può preparare un infuso da usare al posto del collutorio. Anche le tisane possono rivelarsi un valido aiuto, sono da preferire al finocchio, all’anice o allo zenzero.
Anche gli oli essenziali contrastano l’alitosi: basta sciacquare la bocca con qualche goccia di olio essenziale diluito in un bicchiere d’acqua; è importante che l’olio scelto abbia proprietà antibatteriche e antinfiammatorie come salvia, mirra o bergamotto.
I contenuti all’interno di questo blog, possono essere utilizzati a patto di citare sempre la fonte (Onlineshoph24.it ©) e di inserire un collegamento o link visibile a www.Onlineshoph24.it © o alla stessa pagina dell’articolo.
I contenuti di questo blog possono essere citati a patto di citare semprela fonte (Onlineshoph24.it) e di inserire il link di collegamento alla pagina.