Ce ne accorgiamo all’improvviso, guardandoci allo specchio che qualcosa è cambiato. È comparsa una macchia scura sul viso! Che fare? Si possono rimuovere le macchie della pelle?
Niente panico, ci sono soluzioni per prevenirle e altre per eliminarle in modo definitivo dopo la loro comparsa.
Ecco i tipi di macchie che possono comparire sulla pelle:
Le zone dove le macchie sono più frequenti, poiché sono parti del corpo più esposte ai raggi solari e ad altri fattori esterni, sono viso e mani. Per contrastare l’insorgere di macchie sulla pelle, è buona norma usare una protezione solare tutto l’anno e, all’occorrenza, in caso di radiazioni intense, mettere occhiali da sole e cappello. Inoltre è importante monitorare la nostra pelle e se notiamo cambiamenti, macchie o altre manifestazioni cutanee, consultare subito un dermatologo. Infine è essenziale non applicare prodotti che irritano la pelle: ogni cute ha il suo pH e le sue esigenze, quindi non tutte le lozioni sono idonee. Una soluzione è l’utilizzo di creme viso biologiche, a base di estratti vegetali. La skincare è fondamentale per schiarire e prevenire le macchie sulla pelle. Altro suggerimento: preferire cosmetici contenenti antiossidanti come la vitamina E e C, perché aiutano a prevenire in superficie fenomeni di iperpigmentazione, oltre che proteggono dai raggi UV e da agenti inquinanti. Evitare tassativamente cosmetici profumati, allergizzanti e irritanti.
L’alimentazione come sempre è importante, infatti assumere antiossidanti aiuta a mantenere integra la funzionalità e la struttura delle cellule cutanee; in poche parole non fanno invecchiare la pelle. Mangiando cibi ricchi di antiossidanti la pelle è più resistente ad alterazioni che ne favoriscono l’iperpigmentazione. I medici consigliano 5 porzioni di frutta e verdura al giorno.
Sì, grazie a moderni trattamenti estetici quali il laser.
Questa oggi è la soluzione più sicura e definitiva per eliminare le macchie della pelle. Il laser è consigliato in particolare quando le macchie sono circoscritte e negli strati più superficiali del derma, è efficace per tutte quelle problematiche, come nel caso delle smagliature, in cui la cute ha una inestetismo localizzato.
Per trattamenti meno definitivi, bisogna rivolgersi a un dermatologo che, sulla base del tipo di pelle e di macchia, indicherà la giusta terapia cosmetica a base di creme ricche di agenti depigmentanti.
I contenuti all’interno di questo blog, possono essere utilizzati a patto di citare sempre la fonte (Onlineshoph24.it ©) e di inserire un collegamento o link visibile a www.Onlineshoph24.it © o alla stessa pagina dell’articolo.
I contenuti di questo blog possono essere citati a patto di citare semprela fonte (Onlineshoph24.it) e di inserire il link di collegamento alla pagina.