Spesso ignoriamo di prenderci cura della salute di ossa e articolazioni. Ma quando ci dimentichiamo di curare la nostra struttura corporea dall’interno, è allora che possono sorgere i primi problemi e ci accorgiamo di quanto è importante muoversi in libertà, senza dolori o costrizioni.
Per questo è importante aver cura delle ossa, a partire dal loro sviluppo durante l’infanzia e l’adolescenza. Poi, in età adulta, è consigliato avere uno stile di vita sano, per rendere le ossa più forti e proteggerle; infatti invecchiando le ossa diventano più fragili, si rompono con più facilità. Mantenere le articolazioni in forma ci aiuta nei movimenti: possiamo correre, camminare, saltare, praticare sport e fare le cose che ci piacciono senza pensieri. Ma quando iniziamo a sentire dolore articolare, allora ci fermiamo e rischiamo di incappare in una spirale che compromette il nostro benessere psicofisico. Ecco alcuni consigli da leggere per comprendere meglio l’importanza di avere ossa sane. Sono dei suggerimenti pratici per proteggere le ossa, adottando uno stile di vita corretto
Che cosa sono le ossa? Sono la struttura del nostro corpo, pertanto, sono fondamentali per la mobilità e per il funzionamento di tutto l’organismo. Le ossa fungono infatti anche da banca per i minerali necessari al nostro organismo, come il calcio, che è fondamentale per il funzionamento di numerosi organi. Prendersi cura della salute delle ossa può prevenire o rallentare la perdita di massa ossea, che è una delle principali cause di malattie e disturbi ossei come l’osteoporosi.
La malattia ossea dell’osteoporosi, è sistemica dell’apparato scheletrico, praticamente le ossa hanno bassa densità minerale e quindi si deteriorano. Il tessuto osseo aumenta la sua fragilità, si è più esposti a fratture e traumi.
Le cause dell’osteoporosi sono l’invecchiamento e per le donne incide fortemente la menopausa. In Italia, il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di 60 anni è affetto da osteoporosi e purtroppo questi numeri sono in continua crescita, soprattutto in relazione all’aumento dell’aspettativa di vita.
Ma l’osteoporosi è solo una delle tante malattie che colpiscono le ossa, ci sono infatti l’iperparatiroidismo, l’osteomalacia, il rachitismo, l’osteogenesi imperfetta ed il morbo di Paget. Ecco perché non bisogna trascurare la salute delle ossa, perché con l’età si ha sempre più bisogno di ossa forti e la loro robustezza si ottiene nel tempo, seguendo alcune regole
Fattori che influenzano la salute delle ossa
Ci sono numerosi fattori, i quali incidono sulla salute delle ossa e delle articolazioni.
Ecco quelli che i medici di tutto il mondo consigliano di tenere sotto controllo:
Ecco alcuni consigli per il benessere osseo:
Non è mai troppo tardi per prendersi cura delle proprie ossa, per cui – se non lo stai già facendo – inizia da oggi a seguire le abitudini giuste, quelle per avere ossa forti e sane!
I contenuti all’interno di questo blog, possono essere utilizzati a patto di citare sempre la fonte (Onlineshoph24.it ©) e di inserire un collegamento o link visibile a www.Onlineshoph24.it © o alla stessa pagina dell’articolo.
I contenuti di questo blog possono essere citati a patto di citare semprela fonte (Onlineshoph24.it) e di inserire il link di collegamento alla pagina.