Non solo senso di rilassatezza e proprietà antinfiammatorie: la camomilla può fare tanto per il benessere.
La camomilla è stata a lungo utilizzata, come rimedio popolare della tradizione, per risolvere una vasta gamma di problemi di salute. Al giorno d’oggi, i ricercatori stanno cercando di comprendere sempre meglio, la sua efficacia nella cura di malattie, tra cui cancro e diabete. Finora, la ricerca sulla potenza del tè alla camomilla, ha mostrato risultati promettenti. La camomilla contiene sostanze chimiche chiamate flavonoidi. Questi flavonoidi sono un tipo di nutriente presente in molte piante e svolgono un ruolo significativo negli effetti medicinali della camomilla. Quello su cui i ricercatori stanno lavorando, è comprendere tutte le sostanze chimiche presenti nella camomilla e quali benefici indicano nell’organismo; ad oggi la camomilla è ancora un fiore dai poteri magici!
I benefici accertati della camomilla, sono principalmente 5:
1. La camomilla riduce il dolore mestruale
Diversi studi hanno dimostrato che la camomilla allevia i crampi mestruali. Uno studio del 2010, ad esempio, ha provato come il consumo di camomilla per un mese, sembra ridurre il dolore dei crampi mestruali.
2. La camomilla aiuta chi ha il diabete abbassando la glicemia
La camomilla può abbassare la glicemia nelle persone con diabete. La ricerca scientifica in merito, non dimostra che la camomilla sia un valido sostituto dei farmaci per il diabete, ma potrebbe essere un utile supplemento ai trattamenti esistenti.
Anche uno studio del 2008 , ha avvalorato i benefici della camomilla in pazienti diabetici: infatti è stato dimostrato che il consumo costante di camomilla contrasta l’aumento della glicemia. Questo effetto riduce il rischio a lungo termine delle complicanze del diabete.
3. La camomilla rallentare e previene l’osteoporosi
L’osteoporosi è la progressiva perdita di densità ossea. Questa perdita aumenta il rischio di ossa rotte e postura curva. Sebbene chiunque possa sviluppare l’osteoporosi, è più comune tra le donne in post-menopausa. Questa tendenza può essere dovuta agli effetti degli estrogeni. Uno studio del 2004 ha scoperto che la camomilla ha effetti anti-estrogenici. Questo vuol dire che le sostanze assunte bevendo camomilla rallentano l’invecchiamento e aiutano a mantenere la densità ossea.
4. La camomilla agevola il sonno e il relax
La camomilla è conosciuta principalmente come coadiuvante del sonno e come calmante. Ma è davvero così? Esistono studi in merito? Molti ricercatori ritengono che la camomilla possa funzionare come una benzodiazepina. Le benzodiazepine sono farmaci da prescrizione che possono ridurre l’ansia e indurre il sonno. Alcune ricerche suggeriscono che la camomilla si lega ai recettori delle benzodiazepine. Gli scienziati stanno ancora cercando prove certe del collegamento camomilla-sonno, ma di certo un collegamento esiste, ci aspettiamo di scoprire nei prossimi anni la sua definizione scientifica.
5. La camomilla riduce le infiammazioni
L’infiammazione è una reazione del sistema immunitario per combattere le infezioni. Il tè alla camomilla contiene composti chimici che possono ridurre le infiammazioni. Tuttavia, una infiammazione che dura da tempo, può essere collegata a un’ampia gamma di problemi di salute, tra cui emorroidi, dolore gastrointestinale, artrite, disturbi autoimmuni e persino depressione. Per questo è bene, a fronte di una infiammazione persistente, consultare un medico. Per piccole infiammazioni, come ad esempio gli occhi arrossati, un dischetto di cotone imbevuto di camomilla applicato sulle palpebre per pochi minuti è un vero toccasana
Queste persone dovrebbero evitare di assumere camomilla, se non diversamente consigliato da un medico:
Inoltre, chi assume farmaci, dovrebbe chiedere al proprio medico le potenziali interazioni con la camomilla.
I contenuti all’interno di questo blog, possono essere utilizzati a patto di citare sempre la fonte (Onlineshoph24.it ©) e di inserire un collegamento o link visibile a www.Onlineshoph24.it © o alla stessa pagina dell’articolo.
I contenuti di questo blog possono essere citati a patto di citare semprela fonte (Onlineshoph24.it) e di inserire il link di collegamento alla pagina.