Gabriel García Márquez una volta ha detto: “Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.” E allora perché smettiamo di sorridere? Alcune volte lo facciamo per nascondere inestetismi ai denti, in particolare molti si vergognano del loro colore non proprio bianco o delle macchie sullo smalto del dente.
Le cause dei denti gialli possono essere diverse. Per i fumatori, questo inestetismo è quasi inevitabile, perché la nicotina e il tabacco presenti nelle sigarette, penetrano con facilità i microscopici solchi che sono nello smalto dentale e ne causano l’ingiallimento. Quindi non basta spazzolare bene i denti per rimuovere il giallo, perché questa colorazione è penetrata nello smalto del dente. Non è sufficiente essere meticolosi nell’igiene orale, alcune abitudini sbagliate, causano l’ingiallimento dei denti. Anche gli alimenti che assumiamo ogni giorno, le nostre abitudini alimentari, possono ingiallire i denti.
Cibi come liquirizia, caffè, tè, cioccolato, bibite colorate, frutti rossi, barbabietole, curry e salsa di soia, tendono a ingiallire i denti. E non sono solo i cibi colorati a fare ciò, ma anche insospettabili carboidrati raffinati come dolci, pane bianco e crackers ingialliscono i denti, oltre a causare carie visto il loro alto contenuto di zuccheri.
Una situazione a parte è per coloro che assumono farmaci, perché anche i medicamenti possono rendere i denti gialli, infatti le principali sostanze che causano l’ingiallimento dello smalto dentale sono fluoro, tetracicline e la ciprofloxacina.
Ma l’ingiallimento può essere anche dovuto a depositi di placca e tartaro o per motivi genetici, quindi il consiglio è di seguire una corretta igiene orale lavando subito i denti quando abbiamo assunto sostanze che ne possono alterare la pigmentazione.
Per le macchie le cause sono le stesse dell’ingiallimento, e in generale non sono un problema se non estetico. Le macchie dentali sono per lo più causate da sostanze che si sono spinte in profondità, fino alla dentina e imbrattano lo strato superficiale del dente.
Ci sono sempre eccezioni, ad esempio le carie nella fase iniziale, si manifestano come macchie gialle sul dente. È sempre bene fare attenzione al colore della macchia dentale:
Le macchie dentali sono per lo più causate da sostanze che si sono spinte in profondità, fino alla dentina e imbrattano lo strato superficiale del dente.
Per avere denti bianchissimi e senza macchie ci sono molte soluzioni. Il primo rimedio è casalingo e alla portata di tutti: una corretta igiene orale e l’utilizzo del bicarbonato di sodio sui denti. Lo sbiancamento naturale dei denti è la soluzione più economica rispetto al bleaching chimico, ovvero lo sbiancamento dentale professionale eseguito dai dentisti in studio, con perossido di idrogeno od altri schiarenti chimici. I trattamenti di odontoiatria estetica, sono la soluzione più sicura ed efficace per avere denti bianchi e cancellare le macchie, ma hanno un costo, non sono alla portata di tutti.
Tornando quindi ai rimedi naturali per sbiancare i denti, il bicarbonato riesce a rimuovere il colore giallastro poiché svolge un’azione sbiancante per abrasione.
Mescolando il bicarbonato di sodio a un po’ di acqua, basta qualche goccia, esso diventa una vera pasta dentifricia sbiancante naturale per denti. E questa azione sbiancante può essere potenziata aggiungendo a questa pasta alcune gocce di limone. Bisogna poi risciacquare con abbondante acqua e non utilizzare troppo spesso questo trattamento sbiancante per denti, ma l’effetto è da wow: i denti appaiono subito più lucidi, sani e le macchie si attenuano in modo naturale. Il vantaggio di utilizzare metodi naturali per sbiancare i denti, è che creano un effetto estetico naturale, infatti a volte, sbiancamenti troppo aggressivi, rendono il sorriso bianco ma freddo, quasi posticcio.
Altre sostanze naturali che sbiancano i denti sono:
Ora che sai come rendere il tuo sorriso bianchissimo e smagliante, non ti resta che trovare il rimedio giusto per te e iniziare a sorridere
I contenuti all’interno di questo blog, possono essere utilizzati a patto di citare sempre la fonte (Onlineshoph24.it ©) e di inserire un collegamento o link visibile a www.Onlineshoph24.it © o alla stessa pagina dell’articolo.
I contenuti di questo blog possono essere citati a patto di citare semprela fonte (Onlineshoph24.it) e di inserire il link di collegamento alla pagina.